Sta diventando una consuetudine, quasi un piacevole appuntamento, quello del volley sul nostro territorio; oramai quando ci si incontra al campo da calcio, ma anche al supermercato, in piazza o al lago ecc. è diventato una cosa normale sentirsi chiedere “quando inizia quest’anno il minivolley?” Oppure “…posso portare anche mio figlio che ha 10 anni?”, “..Mia nipote ha giocato a fino a due anni fa..vorrebbe riprendere, c’è una squadra adatta a lei..?”
Questo significa che quello che prima non c’era o che si doveva andare a cercare in un altro paese ora invece è presente e sta entrando nella normalità delle proposte del nostro territorio.
Nato solo da qualche anno, il movimento del volley ora inizia a camminare da solo, piano piano, seguito con un occhio attento dall’Audace Calcio che forte della sua esperienza lo segue, lo coccola e lo sprona a crescere, ma sempre con attenzione perché vuole essere certa che cresca nel modo corretto; in giro le esperienze di società che nascono e spariscono nel giro di una o due stagioni ne conosciamo abbastanza.
L’obbiettivo per noi è sempre stato chiaro; creare le condizioni in modo che nostre ragazze (e se possibile anche i ragazzi...) crescano sportivamente in modo corretto, graduale e progressivo, nella giusta dimensione e perché questo avvenga viene curato con la massima attenzione ogni aspetto, dalla preparazione dei tecnici a quella dei dirigenti alla formazione dei gruppi e via così fino a definire gli aspetti più piccoli ma sempre comunque importanti. Il dettaglio non è di poco conto perché stiamo parlando delle “nostre ragazze e ragazzi” e vogliamo che la loro esperienza sportiva sia interessante, divertente, di qualità e sappiamo che solo così formerà e lascerà in loro quei valori tanto importanti che lo sport notoriamente mette a disposizione. Dagli inizi nell’Estate del 2014 siamo quindi arrivati ad una nuova stagione, la collaborazione attiva con i nostri vicini della Pallavolo Levico ha permesso anche in questo caso la formazioni di una serie di gruppi omogenei che vanno dalla Under 13 alla Under 18 fino alla Seconda Divisione. I gruppi delle giovanili presenti sul nostro territorio, che avevano terminato la stagione scorsa, sono stati “analizzati” dallo staff tecnico e dopo una attenta serie di considerazioni sulla base di parametri tecnici, fisici e altro sono state formate le nuove squadre che prendono parte alla stagione in corso. La nuova suddivisione ha portato atlete di Levico a comporre squadre di Caldonazzo e viceversa, il tutto nella filosofia perseguita dall’Audace, mirata ad ottenere il meglio per ogni atleta. Qualche disagio iniziale per i genitori, a causa degli spostamenti resi necessari, è stato velocemente ridimensionato grazie all’organizzazione attuata nei vari gruppi di genitori..d’altronde la nostra quotidianità è già carica di sacrifici per soddisfare le esigenze dei nostri figli che qualche impegno in più, in ottica di una attività di maggiore qualità, viene accettato di buon grado..
Ricordiamo per chi non conosce come viene gestito il Volley provinciale che la nostra piccola realtà locale non permetterebbe esperienze orientate puramente al risultato sportivo, con sole eccellenze (e competizione a volte esasperata…); queste sono destinate ad altre società, strutturate diversamente da noi e con bacini di utenza ben più ampi. In questo senso però l’Audace, grazie all’importante e storico sodalizio con L’ALTA VALSUGANA VOLLEY garantisce già per le atlete più promettenti del nostro territorio una possibile apertura verso una pallavolo di livello superiore. È doveroso ed importante ricordare che nella stagione scorsa le formazioni targate Alta Valsugana Volley (anche con il contributo di atlete che hanno iniziato a giocare nelle nostre palestre..) hanno conseguito risultati prestigiosi in ambito regionale (la vittoria nei campionati U13-U14, serie C e serie D maschile) e che da quest’anno per la prima volta nella nostra zona è presente con una formazione iscritta al campionato nazionale di B2 femminile. La collaborazione dell’Audace non si ferma solo all’Alta Valsugana Volley ma prosegue anche con il progetto PAIDEIA, struttura giovanile della TRENTINO ROSA di A2; questa importante esperienza, in atto già da alcuni anni, ci permette di partecipare con il “servizio in campo” durante alcune gare di serie A con le nostre atlete più giovani ed inoltre, nella stagione in corso prevede l’utilizzo di alcune atlete del nostro territorio nella squadra Under 16 denominata come la sorella maggiore di A2, al campionato provinciale. Le ragazze, pur disputando un campionato “tradizionale” con i colori del Levico (ad esempio con una Under 16 o con la Seconda Divisione) prendono parte anche un altro campionato con il nome PAIDEIA- TRENTINO ROSA. Gli allenamenti sono divisi tra le due squadre di competenza e richiedono un grande impegno alle atlete (ed ai genitori) ma l’esperienza ha subito mostrato parecchi aspetti positivi, sottoforma di crescita professionale e sportiva delle atlete coinvolte, aspetti che sono stati immediatamente trasferiti a beneficio delle nostre squadre. La collaborazione con la pallavolo Levico è poi una costante degli ultimi anni ed è un caposaldo per entrambe le società; i lati positivi sono molteplici e vanno dalla ottimizzazione organizzativa delle squadre fino a rendere possibile il raggiungimento di determinati risultati sportivi (vedi i campionati CSI vinti nelle ultime tre stagioni) che finalizza e concretizza il tutto. Prima di terminare è doveroso ricordare che tutto questo è reso possibile grazie al lavoro di tante persone che mettono a disposizione molto del loro tempo, per la sola soddisfazione di essere partecipi alla felicità delle ragazze e dei ragazzi. Un grazie a tutti gli ALLENATORI che sono il primo contatto con le nostre ragazze, ai DIRIGENTI di SQUADRA che si occupano dell’organizzazione del loro gruppo, AGLI ARBITRI ed ai SEGNAPUNTI senza i quali non esisterebbero le gare ma solo allenamenti, ai GENITORI che si rendono disponibili quando c’è da organizzare qualcosa, dalla trasferta alla torta, agli AMICI E PARENTI che seguono la squadra e che con il loro sostegno aiutano le ragazze in campo a non demoralizzarsi nei momenti difficili. Infine un grazie particolare ai nostri SPONSOR che con il loro aiuto diretto permettono di fatto il realizzarsi del nostro progetto per il Volley giovanile.